Gioco Responsabile su Wazamba

Vogliamo che il gioco resti intrattenimento-non una fonte di stress. Per questo Wazamba affianca all’assistenza clienti una politica di gioco responsabile con strumenti pratici per gestire budget, tempo e pause, più indicazioni su dove chiedere aiuto quando serve.

1. Il nostro impegno

Mettiamo al primo posto la tua sicurezza finanziaria e sociale. Informazione, prevenzione e supporto sono le nostre leve per ridurre i rischi legati alla ludopatia. Se il gioco crea problemi, interveniamo con misure di tutela (limitazioni, sospensioni, auto-esclusione).

2. Mantieni il controllo

Il gioco è svago, non reddito. Per restare in equilibrio, ti consigliamo di:

Pausa o chiusura conto

Hai bisogno di staccare? Scrivi al Supporto: [email protected].
Possiamo applicare auto-esclusione per un periodo definito o chiudere il conto (di norma entro 24 ore dalla richiesta). È responsabilità del giocatore segnalare eventuali altri account a suo nome e non aprirne di nuovi: Wazamba può bloccarli, ma la creazione di account aggiuntivi resta sotto la tua esclusiva responsabilità.

3. Valuta i segnali d’allarme

Se rispondi “sì” a molte di queste domande, potresti essere a rischio:

Se ti riconosci, chiedi subito supporto professionale (vedi sotto) e contattaci per una pausa o un’esclusione.

4. A chi chiedere aiuto (gratuito e riservato)

5. Tutela dei minori & filtri famiglia

L’iscrizione a Wazamba è vietata ai minori di 18 anni. Effettuiamo controlli d’età; eventuali vincite dei minori saranno confiscate.
Se condividi i dispositivi con under 18, proteggi gli accessi (logout, password) e valuta software di parental control, ad esempio: